L’applicatore Mikael Pedersen è soddisfatto di ReduClean Eco
Il settore dell’orticoltura in serra in Danimarca sta lavorando attivamente per diventare più sostenibile. Per questo motivo, Mikael Pedersen, applicatore professionista con sede a Odense, accoglie con entusiasmo l’arrivo di ReduClean Eco. «È esattamente ciò di cui l’orticoltura ha bisogno. Funziona bene quanto ReduClean, ma è bio-based e ha ottenuto la certificazione Eco. I miei clienti ne sono molto soddisfatti.»

Mikael Pedersen , Odense
All’inizio di novembre, Mikael Pedersen aveva già pulito la maggior parte delle serre che aveva trattato con ReduSol durante la primavera e l’estate. La grande differenza rispetto all’anno scorso: quest’anno ha utilizzato ReduClean Eco in modo sistematico. È sufficiente una singola applicazione per rendere solubile il rivestimento; la pioggia successiva lo rimuove naturalmente, lasciando la superficie della serra perfettamente pulita. In questo modo, le colture possono tornare a sfruttare al massimo la luce naturale, fino a quando, in primavera, l’intensità luminosa non rende necessaria una nuova applicazione.
Efficace quanto ReduClean
«Seguiamo le stesse procedure di sempre con i nostri clienti. L’unica differenza è che ora la pulizia viene effettuata interamente con ReduClean Eco», spiega il titolare di MP Bygge Service, con sede a Odense. «Quando è stato lanciato all’inizio dell’anno, ha subito attirato il mio interesse. I test indicavano che il nuovo prodotto era efficace quanto il ReduClean originale, e ora posso confermarlo. Lo abbiamo utilizzato quest’autunno in diverse aziende per rimuovere ReduSol — con piena soddisfazione, devo dire.»
Applicazione manuale
La maggior parte delle serre in Danimarca non è dotata di sistemi automatizzati per la pulizia della copertura. Pedersen e il suo team applicano e rimuovono i prodotti manualmente con il tubo, lavorando dalle gronde e lungo le pareti laterali. Come da indicazioni, applica 250 litri di ReduClean Eco per ettaro, diluiti preventivamente in acqua. Per l’applicazione manuale, il rapporto di diluizione è solitamente 1 parte di detergente per 7 parti di acqua. Con una macchina a spazzole, si utilizza un rapporto di 1:5.
Già confermato per l’anno prossimo
«L’effetto è immediato; a volte si vede il rivestimento sciogliersi già dopo pochi minuti e scorrere con il liquido di applicazione verso la grondaia», racconta il professionista. «Il successivo acquazzone completa il lavoro. I miei clienti sono soddisfatti dei risultati, quindi la scelta per l’anno prossimo è già fatta. È esattamente ciò di cui ha bisogno il nostro settore orticolo.»